Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

BOLLETTINO N. 9

26 giugno 2020

                                             DIFESA INTEGRATA DELLA VITE
                        Applicazione Regolamento CE 1305/2013
                       COMITATO DI COORDINAMENTO FITOSANITARIO
                          Corso IV novembre, 44 – 15100 Alessandria - Tel. 0131 52086
                                      ZONA OPERATIVA di ACQUI TERME.
                        Fase fenologica : Chiusura del grappolo BBCH 77
                                 Bollettino di difesa della vite n° 9 del 2 5 /06/2020
                                                                   
                                                                         OIDIO
 
Le condizioni climatiche sono favorevoli allo sviluppo del patogeno, si
consiglia quindi di eseguire un trattamento per prevenire infezioni
specialmente nelle zone sensibili alla malattia , se possibile prima della
completa chiusura del grappolo , utilizzando
ZOLFO IN POLVERE alle dosi di etichetta.
Si raccomanda di trattare in assenza di vento
e con la vegetazione asciutta , cercando di evitare le ore più calde
Comunicare al servizio tecnico se s i notano sintomi di qualsiasi
natura, su foglia o su grappolo.
InterventI agronomIcI: e’ opportuno favorIre l’arIeggIamento deI
grappoli con una sfogliatura e potatura verde, intervenendo dal
lato del vigneto meno esposto
Nel rispetto dei principi di lotta integrata sarà doveroso, nel corso della stagione, prediligere
l'impiego di principi attivi, fungicidi e/o insetticidi, maggiormente riguardosi delle popolazioni di
Acari Fitoseidi e Stigmeidi, rispettando sempre le soglie di intervento previste dai disciplinari,
garantendo in questo modo il ripristino dell'equilibrio fra i fitofagi e i loro antagonisti,
promuovendo così la lotta naturale alle avversità.
SI RICORDA CHE DOPO UN TRATTAMENTO IN VIGNETO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA
SALUTE DEGLI OPERATORI, E’ NECESSARIO ATTENDERE ALMENO 48 ORE PRIMA DI
SVOLGERE LE OPERAZIONI COLTURALI.
Ufficio Condifesa ( bollettino telefonico ) : Tel. 0144 / 356582
Coldiretti : Tel. 0144 / 322546
Conf. Italiana Agricoltori : Tel. 0144 / /322272
Unione Prov.le Agricoltori : Tel. 0144 / 322243 Sito Internet : www.regione.piemonte.it/agri
VIETATA LA DIFFUSIONE DEL CONTENUTO NEI COMUNI NON CONVENZIONATI

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri